L'intera produzione dell'architetto e designer italiano Gio Ponti (1891-1979) è caratterizzata da un forte eclettismo.
Gio Ponti e Milano - Guida alle architetture 1920-1970.
Prefazione di Stefano Boeri Testi di Lisa Licitra Ponti A cura di Paolo Rosselli e Salvatore Licitra
Un classico dell'architettura riproposto in una nuova edizione, il più possibile fedele a quella originale del 1957, pensata dallo stesso Gio Ponti come una "piccola architettura da tasca". Larchitettura è un cristallo
Questo studio affronta i molteplici aspetti dell'attività di Gio Ponti con taglio innovativo, per fornire una nuova sintetica visione del grande artefice del XX secolo che fu architetto, artista, arredatore, editore, direttore e fondatore di riviste, designer, editorialista, saggista ed altro.
Il progetto editoriale dell’Associazione Amici di Doccia dedicato alla pubblicazione del catalogo completo delle opere di Gio Ponti al Museo di Doccia ha l’obiettivo di dare al corpus delle ceramiche di Gio Ponti un preciso ordinamento cronologico, ad oggi mancante, fondato sullo spoglio del carteggio e di tutta la documentazione conservata nell’archivio del Museo.
L'antologia di scritti curata da Luca Molinari e Cecilia Rostagni testimonia la lunga collaborazione del maestro milanese al giornale di via Solferino.
Un nuovo volume edito da Mondadori, a cura di Cecilia Rostagni sullo straordinario architetto milanese Gio Ponti.
Il volume, che inaugura la collana di arte e architettura Obliquae Imagines, indaga gli stretti rapporti che intercorrono tra scenografia teatrale e architettura usando come paradigma i lavori di Gio Ponti in questi campi.
Gio Ponti: L'Infinito Blu fatto di disegni e colori che racchiusero nel 1960 e racchiudono ancora oggi l’essenza del magico scenario di Sorrento dove il cielo e il mare, in perfetto equilibrio, creano un’armonia senza pari. Il libro è come uno scrigno che conserva quell’attimo.
Questa edizione speciale del volume è contenuta in un box insieme a una piastrella raffigurante l'Infinito Blu.
Gio Ponti: L'Infinito Blu fatto di disegni e colori che racchiusero nel 1960 e racchiudono ancora oggi l’essenza del magico scenario di Sorrento dove il cielo e il mare, in perfetto equilibrio, creano un’armonia senza pari. Il libro è come uno scrigno che conserva quell’attimo.
La ricerca della luce e della leggerezza in 6 decenni e 136 progetti. Prima edizione: Prima stampa di 4.000 copie numerate “Gio Ponti, architect without borders, and Italian.”
"Modern Living: Gio Ponti e l'estetica del design del XX secolo" accompagna la mostra omonima, in mostra al Georgia Museum of Art il 10 settembre 17, 2017.