Livia è la sedia imbottita in legno noce massiccio o faggio massiccio laccato opaco, ideata per la prima volta da Gio Ponti nel 1937.
Struttura in faggio massiccio, sedile in compensato multistrato di faggio, disponibile in undici colorazioni laccato opaco.
Disponibile in Pronta Consegna.
Ceramiche dipinte a mano riprodotte secondo il disegno originale realizzato da Gio Ponti tra il 1960 e il 1962 per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento, il primo hotel design al mondo.
Livia è la sedia in legno massiccio imbottita sul fusto, disegnata da Gio Ponti nel 1937.
D.859.1 è il tavolo in legno frassino naturale o tinto nero disegnato da Gio Ponti per Molteni nel 1959.
Lampadario in vetro soffiato e lavorato a mano. Giò Ponti 1946
L'iconica poltroncina Round D.154.5, design Gio Ponti, ha forme modernissime addirittura “spaziali”, mai pensate prima.
D.151.4 è una poltrona in pelle o in tessuto, completamente sfoderabile e forma semicircolare. Disegnata da Gio Ponti nel 1953 per Molteni.
Poltrona disegnata nel 1953 da Gio Ponti. Struttura in poliuretano, rivestimento in pelle o tessuto in vari colori. Piedi in metallo cromato.
Leggera 646 è la sedia di design in legno ideata da Gio Ponti per Cassina nel 1952. In questa versione la sedia ha il sedile imbottito in pelle o in tessuto completamente sfoderabile e la struttura in frassino naturale, frassino tinto nero, bianco, fango, verde pertrolio o amaranto, oppure in noce canaletto.
Piedi in frassino laccato bianco o nero, rivestimento in pelle Frau®.
Per rivestimenti in pelle SC o Heritage si intende cuscini seduta, scocca e schienale tutti dello stesso colore scelto. Per i rivestimenti in tessuto design Gio Ponti o Pelle Cavallino s’intende scocca rivestita in Pelle Frau® nero o bianco e mentre i cuscini sono in tessuto non sfoderabile Giò Ponti o Cavallino.
Piedi in frassino laccato bianco o nero, rivestimento in pelle Frau®.
Per rivestimenti in pelle SC o Heritage si intende cuscini seduta, scocca e schienale tutti dello stesso colore scelto. Per i rivestimenti in tessuto design Gio Ponti o Pelle Cavallino s’intende scocca rivestita in Pelle Frau® nero o bianco e mentre i cuscini sono in tessuto non sfoderabile Giò Ponti o Cavallino.
Piedi in frassino laccato bianco o nero, rivestimento in pelle Frau®.
Per rivestimenti in pelle SC o Heritage si intende cuscini seduta, scocca e schienale tutti dello stesso colore scelto. Per i rivestimenti in tessuto design Gio Ponti o Pelle Cavallino s’intende scocca rivestita in Pelle Frau® nero o bianco e mentre i cuscini sono in tessuto non sfoderabile Giò Ponti o Cavallino.
Piedi in frassino laccato bianco o nero, rivestimento in pelle Frau®.
Per rivestimenti in pelle SC o Heritage si intende cuscini seduta, scocca e schienale tutti dello stesso colore scelto. Per i rivestimenti in tessuto design Gio Ponti o Pelle Cavallino s’intende scocca rivestita in Pelle Frau® nero o bianco e mentre i cuscini sono in tessuto non sfoderabile Giò Ponti o Cavallino.
F.A. 33 è lo specchio da parete progettato da Gio Ponti per FontanaArte nel 1933. La sua forma richiama quella di un rettangolo, curvato alle estremità di un lato, per donargli grazia ed eleganza.
Poltrona disegnata nel 1953 da Gio Ponti. Struttura in poliuretano, rivestimento combinato: esterno in pelle, interno in tessuto in vari colori. Piedi in metallo cromato.
Randaccio è lo specchio rotondo da parete semplice e raffinato, con cornice in ottone anticato. Progettato da Gio Ponti per la camera da letto della sua casa di via Randaccio e diventato uno dei suoi prodotti più iconici.
Diamantina è il tappeto fatto a mano in lana tibetana e seta naturale, disegnato da Gio Ponti e perfetto per arredare salotti e camere da letto.
Superleggera 699 è la sedia di design in legno ideata da Gio Ponti nel 1955 e prodotta da Cassina fin dal 1957. In questa versione la sedia ha il sedile imbottito e la struttura in frassino naturale, frassino tinto nero, bianco o rosso, oppure frassino laccato bicolore bianco/nero.