

Itinerario a Piedi. Il percorso permetterà di conoscere: Palazzo Montecatini I° e II°, Grattacielo Pirelli, Palazzo Montedoria, Edificio delle Grandi Aule della Facoltà di Ingegneria al Politecnico di Milano (Trifoglio).
Gio Ponti per la Milano del lavoro. Alla ricerca di forme nuove che manifestino una modernità funzionale conforme allo sviluppo della grande industria e siano al contempo contenitori modulati sulle necessità dell'uomo: "esigete dagli architetti che onorino il vostro lavoro, con civilissimi edifici per la vostra attività". Un percorso che ci porterà dalla prima sede industriale architettonicamente moderna realizzata a Milano, il Palazzo Montecatini, eretto tra il 1936 e il 1938, ad un simbolo della produttività italiana nel mondo come il Grattacielo Pirelli, completato nel 1960, alla ricerca di unarchitettura piena di immaginazione, nitida, essenziale: pura come un cristallo.
Durata: 2 ore circa
Luogo di ritrovo: Palazzo Montecatini, Via Filippo Turati, 2 - 20121 Milano
Il percorso permetterà di conoscere: Palazzo Montecatini I° e II°, Grattacielo Pirelli (su richiesta e secondo disponibilità sarà possibile visitare parte degli interni, oggi proprietà di Regione Lombardia), Palazzo Montedoria.
INFORMAZIONI PRATICHE